[
22 giugno 2012 ]
È
stato inaugurato a Firenze (ore 19 piazza Poggi) RIVA, il progetto partecipativo
di Riappropriazione e valorizzazione delle sponde dell'Arno, nato nell'ambito
dell'Estate fiorentina a cura di Valentina Gensini.
Nel
progetto si intrecciano gli aspetti culturali con quelli di fruibilità delle
sponde dell'Arno, in cui i cittadini dovrebbero riappropriarsi del fiume. RIVA
comprende uno spazio di circa 10 mila metri quadrati di sponda, da San Niccolò
a Ponte alle Grazie e si compone di tre parti. Il 'Terzo giardino' (Studio) ha
ricavato dei percorsi nell'area maggiormente vegetata, con un richiamo
geometrico al Giardino dei semplici, tipico della tradizione italiana. Oltre
alle passeggiate libere, per godere della città da un'angolatura inedita, ogni
mercoledì ci saranno workshop gratuiti (ore 18-19.30) aperti a tutti e in
particolare ai bambini per osservare fiori, piante e animali del territorio,
secondo un progetto didattico di Giacomo Salizzoni.
C'è
poi il progetto 'a.RIba' di Fonderia 51-Claudia Alati, uno spazio di
socializzazione dominato da grandi e colorate balle di fieno che diventano
quasi sculture attraverso colore e ritmo degli spazi. Infine il 'Pensatoio' (Me
Mo studio), un padiglione di legno dove ritrovare armonia e lasciare pensieri e
parole in uno speciale "box dei desideri" che saranno sottoposti
all'attenzione dell'amministrazione. Le istallazioni rimarranno fino a
settembre e saranno fruibili gratuitamente. A settembre ci saranno poi alcune
conferenze a Palazzo Vecchio dedicate al tema del parco fluviale.
Queste nuove idee progettuali sono realizzate in uno spazio ormai noto da anni a fiorentini e turisti, quello della spiaggia dell'Arno di piazza Poggi, dove insieme alle attrezzature per prendere il sole, alle docce, ai giochi di "spiaggia" è presente anche un'area vegetata seminaturale, frequentata da fauna ornitica (airone cinerino, garzette, nitticore...), che andrebbe tutelata considerato che è l'unica nel tratto strettamente cittadino dell'Arno.
FONTE:
www.greenreport.it/_new/index.php?page=default&id=16490&mod=greentoscana